Buongiorno,
da mezzogiorno vi abbiamo messo a disposizione l'ultima versione 17 della distribuzione fedora, che porta il nome “Beefy Miracle”, uscita meno di 24 ore fa.
Le distribuzioni Fedora sono sempre rilasciate con molte novità ed innovazioni – è un piccolo parco giochi per gli sviluppatori Biosphere Redhat: ciò che c'è di buono e stabile troverà, molto probabilmente, il suo posto nella prossima versione di RHEL (e dunque di CentOS), ed anche di altre distribuzioni.
Mentre la maggior parte dei cambiamenti riguardano il desktop, ci sono anche novità degne di nota che non riguardano l'ambiente grafico:
- non c'è più /lib/, /lib64/, /bin/ e /sbin/, tutto è in /usr (questo significa anche che non è più possibile avere una partizione /usr senza utilizzare una initrd)
- Una sandbox che può isolare applicazioni per mezzo di KVM o LXC, senza virtualizzare un OS completo
- OpenStack per implementazioni cloud è integrato
- E' prevista una versione di Fedora 17 adatta ai processori ARM
Per maggiori dettagli su questa nuova distribuzione che vi offriamo in 64-bit per la reinstallazione, andate a vedere le note di rilascio (
http://docs.fedoraproject.org/en-US/...Release_Notes/) e qui c'è un articolo molto interessante proposto da “The H”:
http://h-online.com/-1585254
Questa distribuzione è attualmente in BETA OVH, pertanto non esitate a farci sapere le vostre impressioni ed a postare I vostri commenti qui sul forum.
Cordialmente,
Félix