claber
17.11.2012, 13.01

Nelle filiali, tra cui ovh.it, non c'era limite di banda ma limite di traffico ad un tot di TB/mese. Potevi trasferire a 1 Gbps, e quando esaurivi il traffico venivi limitato a 10 Mbps o acquistavi traffico supplementare (a blocchi, non a singolo TB). Solo il traffico in uscita (server -> internet) veniva conteggiato. Erano comunque previsti limiti sui singoli link di transit, quindi non ti potevi aspettare di fare 1 Gbps verso un singolo ISP.
Personalmente preferivo il modello precedente. Passando da un modello a traffico con burst ad un modello a banda garantita, si ha molto piu' traffico ma meno banda di picco, e si paga di piu' per della banda di cui non ci si fa nulla il piu' delle volte.