
Originariamente Scritto da
azrael666x
Per i VPS Classic invece, può fare una richiesta su un ticket incidente da aprire appositamente.
Quindi è possibile abilitare OpenVPN su una Classic con Ubuntu? Quanto mi costerebbe l'apertura di questo ticket incidente?

Originariamente Scritto da
maurorog
Premesso che questo è un forum in cui puoi trovare aiuto gratuito non è possibile pretendere aiuto, in base al periodo, alla domanda e a tanti fattori puoi ricevere diecimila o zero risposte, ma il semplice fatto di aver creato un thread non ti rende automaticamente "creditore di informazioni", quindi, nessuno è obbligato a risponderti.
Comunque, qui puoi trovare due how-to.
http://www.ilsoftware.it/articoli.as...a-Windows_6670
http://www.howtogeek.com/51237/setti...ver-on-debian/azrael666x
10.07.2014, 16.17
Premesso che la guida che hai individuato sarebbe relativa SOLO agli hosting, perché ora non è più possibile farlo, creare e configurare una VPN tra due server è un'operazione a carico del cliente su cui non forniamo assistenza, né supporto.
La procedura per i VPS Cloud, per creare una VPN è necessario modificare il kernel, quindi riavviare semplicemente il VPS.
Per i VPS Classic invece, può fare una richiesta su un ticket incidente da aprire appositamente.
maurorog
10.07.2014, 15.59
Non accalcatevi .....
http://guida.ovh.it/
Comunicare e Condividere
: Accedere ad un archivio online :: Configurare una VPN ed accedere ad un archivio online
Puntasse almeno a qualcosa ......
maurorog
08.07.2014, 15.27
Salve,
ho appena fatto un abbonamento di un mese di prova per fare qualche test con una vps.
Ho provato a cercare nei manuali tecnici e nel forum qualche indicazione ma senza risultato.
Come posso creare una VPN tra il mio PC con windows 7 ultimate e il server VPS ?
Grazie