
Originariamente Scritto da
gen_patton
Wordpress e hosting condiviso non vanno d'accordo, specie se si usano temi WP mal programmati e si hanno molti utenti contemporanei sul sito.
Inoltre WP necessita spesso di una configurazione ad hoc del webserver, difficilmente fattibile nell'hosting condiviso.
Ciao.
Grazie per l'intervento Generale.
Anche per queste ragioni ho fatto l'upgrade al
Performance Pack 1 che prevede il database
Privato, migrando tutti i blog, esculsi i sottodomini in quest'ultimo.
Poiché la configurazione del WebServer è gestita da OVH, proprio per questo motivo , se mettono a disposizione l'autoinstallazione dei CMS attraverso il manager, ergo, sanno che configurazione i siti Wordepress necessitano, e di conseguenza i server
sono o dovrebbero essere onfigurati ad HOC se mettono a disposizione questo servizio.
A quanto pare così non è...
Per quanto riguarda i temi, bè, sto utilizzando 2 dei temi sviluppati da Wordpress ed uno di terze parti, quindi il codice dovrebbe essere piuttosto pulito. In aggiunta anche i plugin sono tra i più famosi ed uttilizzati al mondo, e non sono poi molti. Ne faccio un uso abbastanza parsimonioso ed accorto.
Esistono centinania di miglia di siti WP, ed è il CMS più usato al mondo, potrei capire problemi di conflitti con CMS meno diffusi ma non con WP di certo.
I problemi stanno altrove di certo.
Se fossero i temi malprogrammati o plugins, o Wordpress in generale, allora nelle risposte che ho ricevuto fin ora da parte del servizio tecnico, avrebbero per lo meno dovuto informarmi con dettagli simili a questi. Invece per ora tutto sembra uno scarica barile.
Il Performance Pack in questione dice: traffico illimitato senza menzionare alcun tipo di limitazione che potrebbe derivare dall'uso di CMS. Fate da voi le vostre considerazioni...