I vps non hanno limitazioni sotto questo aspetto, moltissimi sono usati proprio per i siti. Spetta a te installare un webserver (apache, tomcat, ecc.) e un dbms, ci sono varie guide su google.
Salve,
ho conosciuto da poco OVH e sto facendo una prova con un VPS con installato Ubuntu. Non riesco a capire perchè il servizio di HTTP è disattivato.
In più vorrei creare un database per il VPS, qualcuno sa dirmi come fare?
In teoria dovrebbe essere compreso nel prezzo giusto?
Grazie mille del vostro aiuto.