89AMStudio
24.01.2016, 17.43
Si scusate se non ho più scritto ma ho risolto già da un pezzo.
Praticamente il certificato da letsencrypt va richiesto dopo aver modificato il file host in /etc.
Di default era vpsxxxxxx.ovh.net ed ho dovuto mettere miosito.com.
Richiedendo nuovamente il certificato da letsencrypt dopo aver modificato questo file, il problema è risolto ed i certificati funzionano.
Ovviamente bisogna adattare anche i vhost con i parametri nuovi, link dei certificati ecc.
Per quanto riguarda i certificati che fornisce OVH, non vedo perché dovrei spendere 61€ l'anno quando posso averlo gratuito.
Io ho scelto OVH proprio perché i più economici, pago il server che ho meno di 44€ annui quindi pagarne 61€ per un semplice certificato è una follia (dal mio punto di vista).
Con letsencrypt anche se è vero che il certificato dura 3 mesi, è rinnovabile all'infinito, anche in automatico via cron, quindi è come se lo hai infinito senza rotture sui rinnovi ecc e soprattutto gratis! Menomale che esiste letsencrypt!
Praticamente il certificato da letsencrypt va richiesto dopo aver modificato il file host in /etc.
Di default era vpsxxxxxx.ovh.net ed ho dovuto mettere miosito.com.
Richiedendo nuovamente il certificato da letsencrypt dopo aver modificato questo file, il problema è risolto ed i certificati funzionano.
Ovviamente bisogna adattare anche i vhost con i parametri nuovi, link dei certificati ecc.
Per quanto riguarda i certificati che fornisce OVH, non vedo perché dovrei spendere 61€ l'anno quando posso averlo gratuito.
Io ho scelto OVH proprio perché i più economici, pago il server che ho meno di 44€ annui quindi pagarne 61€ per un semplice certificato è una follia (dal mio punto di vista).
Con letsencrypt anche se è vero che il certificato dura 3 mesi, è rinnovabile all'infinito, anche in automatico via cron, quindi è come se lo hai infinito senza rotture sui rinnovi ecc e soprattutto gratis! Menomale che esiste letsencrypt!